Rotondità e circolarità sono ancora una volta protagoniste degli arredi indoor e outdoor, declinate nelle soluzioni proposte dai più brillanti designer: ecco le proposte di Idea Biella.
Il cerchio è la figura geometrica più semplice, simbolo di perfezione e di purezza ma anche di dinamismo ed equilibrio. Non stupisce che la forma circolare sia protagonista dei più attuali trend del design emersi anche in occasione dell’edizione 2022 del Salone del Mobile di Milano, vetrina speciale per toccare con mano le tendenze destinate a influenzare il mondo dell’arredamento degli interni e degli esterni nelle prossime stagioni.
Analizzando le creazioni di alcuni dei brand Made in Italy più apprezzati a livello nazionale e internazionale, Idea Biella ha selezionato una rosa di arredi di design che hanno come denominatore comune proprio la rotondità, le linee semplici ed essenziali da comporre liberamente esprimendo sicurezza e stabilità.
Le forme circolari sono quindi protagoniste degli arredi indoor e outdoor, declinate in molteplici soluzioni pensate per ogni ambiente e spazio della casa anche caratterizzate da sovrapposizioni, dall’accostamento tra materiali diversi e da una palette cromatica esclusiva.
Il tavolino Sangaku proposto da Driade
Disegnato per Driade da Elena Salmistraro, il tavolino Sangaku coniuga sapientemente funzionalità e design ispirandosi alla cultura giapponese e, in particolare, alla pratica di incidere problemi e teoremi geometrici su tavolette di legno. Caratterizzato da sovrapposizioni e rotazioni, Sangaku si compone di quattro piani circolari sovrapposti di diverso diametro, in grado di dare vita a una costruzione geometrica composta da diverse circonferenze e trasformando i punti intersezione tra i vari elementi in sostegni solidi e resistenti.

La collezione Brise di Gervasoni
Forme cilindriche e piani circolari caratterizzano invece la collezione outdoor Brise disegnata da Federica Biasi per Gervasoni. Pensata per valorizzare la convivialità negli spazi esterni, la serie vanta linearità, leggerezza ed eleganza come tratti distintivi, rievocando l’Art Noveau e lo Stile Liberty.
I tavolini sono dotati di base a cilindro e top amovibile in Millgres, disponibili in diverse dimensioni e altezze e in una palette di colori dinamica.

Tavolini firmati Patricia Urquiola per Cassina
Art Director di Cassina, la designer spagnola Patricia Urquiola ha ideato una serie di tre tavolini di design in combinazione con l’omonimo divano, perfetti per ogni soluzione di arredo, La base in marmo opaco satinato a mole si sposa perfettamente con il supporto verticale e il piano realizzati in pannelli di legno impiallacciati in rovere naturale o tinto nero, noce Canaletto o laccati.

I tavolini di design Nell di casa Ditre
Gabriele e Oscar Buratti hanno ideato la collezione di tavoli Nell per il brand Ditre, unendo materiali diversi e creando un insieme unico caratterizzato da un design sofisticato ma essenziale.
Un piano in legno, marmo o vetro poggia su di una struttura leggera composta da sottilissime lame metalliche.

Fonte foto di copertina: https://www.ditreitalia.com/it/prodotti/complementi-darredo/nell-2
Fonte foto: https://www.driade.com/it_it/sangaku-tavolino-da5625h517g40-1.html
Fonte foto: https://gervasoni1882.com/it/outdoor/brise–p6142
Fonte foto: https://www.cassina.com/it/it/prodotti/sengu.html#557-sengu_124792