Idee per arredare casa? Scopriamo da dove cominciare: ecco una utilissima guida per diventare dei veri esperti in materia di arredo d’interni.
Vuoi scoprire tutti i segreti per un fantastico arredamento per casa tua? Allora sei nel posto giusto! Forse anche tu ti sei reso conto che arredare la tua abitazione non significa soltanto comprare oggetti e disporli casualmente in giro per tutte le stanze, ma che si tratta di una vera e propria filosofia che unisce gusto, design, tradizione e ovviamente stile personale.
In ogni caso, se siete alle prime armi, non preoccupatevi: con questa guida arredare un soggiorno, una camera o qualsiasi altro ambiente domestico sarà un gioco da ragazzi.
Idee per l’arredamento di casa: i 10 consigli da seguire

- Comincia dall’idea. Arredamento moderno, minimal, classico o con uno sguardo verso il futuro; la domanda è, che cosa ti piace? Ma soprattutto, a che stile si presta meglio la tua abitazione? Valuta colori, dimensioni, pavimenti e pareti e cerca di capire quale stile e comodità cerchi!
- Studia un piano d’azione. A questo punto, una volta trovato il mood che ti piace, dovrai capire e valutare attentamente che cosa fare: serve un cambio radicale o basta qualche accorgimento? A volte la risposta non è così scontata.
- Si comincia. È il momento di darsi da fare! La prima cosa utile è quella di capire quante cose sono da tenere, e quante invece no. Lo sappiamo, la nostalgia ti attanaglia il cuore, ma ricordati che una volta rinnovata la tua casa sarà una meraviglia!
- Gli oggetti d’arredamento. A questo punto arriva la scelta dei mobili per l’arredamento. Il nostro consiglio è di scegliere oggetti di qualità, che siano studiati per dare una marcia in più allo stile della tua abitazione, ma che siano anche pensati per durare nel tempo.
- La disposizione. Il punto cruciale dell’arredamento: la disposizione. Studia bene lo spazio e gli ambienti, la disponibilità, la luce, e prova più soluzioni evitando di fermarti alla prima.
- Gli abbellimenti. Certo un divano è fondamentale per un salotto, come un tavolo lo è per la sala da pranzo. Ma per un risultato ottimale, cerca anche di dedicare attenzione agli oggetti di design, che daranno uno stile inimitabile a casa tua: orologi, soprammobili, quadri e quant’altro sono indispensabili!
- Le piante. Il verde crea atmosfera, infonde pace e bellezza. Basta anche un innesto per svoltare completamente!
- La luce. Spesso ce lo si dimentica, ma la luce è una parte fondamentale dell’arredamento, in grado di cambiare completamente la profondità e l’atmosfera di una stanza. Scegli luci di qualità e rendi i tuoi ambienti luminosi e accoglienti.
- I colori. Altro aspetto da non sottovalutare assolutamente sono i colori. Attenzione a non creare un effetto confuso, piuttosto concentrati su due o tre colori e cerca di creare dei giochi di continuità!
- Nascondi i difetti. Infine, un consiglio spassionato. Se ci sono difetti, angoli che rendono poco, o addirittura crepe e altro… beh, nascondili! Esistono tantissimi escamotage per mascherare i piccoli difettucci della nostra abitazione.
Speriamo che i nostri consigli vi siano stati di aiuto. In ogni caso, se voleste approfondire l’argomento o desideraste una valutazione personale della vostra abitazione, noi di Idea potremo assistervi con i nostri consigli per dare vita alla casa dei vostri sogni.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/soggiorno-divano-interior-design-2569325/