Un piano cottura teppanyaki può rivoluzionare la vostra idea di cucina: vediamo in cosa consiste e l’offerta di Onfalos.
Non solo un elettrodomestico, ma un vero e proprio stile di cucina si nasconde in bella vista dietro ai piani cottura teppanyaki: un metodo di cottura alla griglia tipico della scuola di cucina giapponese. Sano, senza fumo e privo di condimenti superflui, questa tecnica orientale è sempre più apprezzata in occidente e soprattutto in Italia.
Tantissime realtà hanno già iniziato a produrre piani cottura teppanyaki, singoli o integrati nella cucina: un esempio virtuoso è Onfalos, che dedica tutte le sue forze a questi elettrodomestici. Siete curiosi di saperne qualcosa in più? Seguiteci in questo approfondimento legato agli elettrodomestici essenziali in una cucina moderna.

Cos’è un piano cottura teppanyaki e come funziona
Il termine si può facilmente dividere in teppan e yaki. Teppan significa “piastra d’acciaio”, mentre yaki “grigliato”: una descrizione letterale e perfetto del materiale e della funzione caratteristica di questo piano cottura orientale. Si tratta infatti di un metodo di cucina molto utilizzato nei ristoranti giapponesi e che consiste nel cuocere il cibo (dalla verdura, al pesce e alla carne) su lastre di acciaio roventi. L’obiettivo è quello di una cottura sana, che non alteri i gusti e che non produca fumo dentro o fuori casa.
Solitamente queste piani cottura con griglia teppanyaki sono alimentati dall’elettricità, ma possono essere anche a gas o a induzione. Per riuscire a cuocere contemporaneamente verdura e carne spesso ci sono due aree di temperatura differenti che possono fare al caso vostro (sempre, o quasi, monitorate da un termostato).
E per quanto riguarda la pulizia? Anche in questo caso nessun problema: tendenzialmente queste griglie sono facilissime da pulire: basterà versarci sopra un po’ d’acqua e qualche goccia di aceto quando la piastra è ancora calda (ma non ustionante). Per eliminare ogni residuo poi utilizzate una spatola e un panno e il gioco è fatto.
La proposta di Onfalos

I piani cottura di Onfalos sono molto simili allo stile teppanyaki e permettono di cucinare facilmente ma con risultati strepitosi: come se foste al ristorante e senza l’aggiunta di grassi inutili. Il design italiano, così come gli studi dei tecnici e la ricerca delle materie prime migliori rendono questo elettrodomestico Made in Italy tra i migliori nel suo campo.
I modelli di Onfalos sono circolari, composti da una piastra cromata lucidata a specchio e con bocchette rotonde lungo i bordi. La struttura di design è interamente in acciaio inox ed è completa di accessori per la cottura che, come potete immaginare, ha due zone di temperatura differenti per preparare più di un alimento alla volta e non solo. Sulla piastra di Onfalos si possono preparare anche dolci, caramellare la frutta e cuocerla alla perfezione con poche e semplici accortezze.
Semplice da trasportare dentro e fuori casa a seconda del meteo e della temperatura, i piani Onfalos hanno infatti 3 ruote per uno spostamento facile e il posto per la bombola a gas nascosta nel carrello cilindrico della struttura.
Fonte foto: https://www.facebook.com/Onfalos.SmartechItalia/?ref=page_internal