Home News Stili di arredamento: qual è il più adatto a te? Scopriamo le tendenze del momento
Stili di arredamento: qual è il più adatto a te? Scopriamo le tendenze del momento
0

Stili di arredamento: qual è il più adatto a te? Scopriamo le tendenze del momento

0

Dalle correnti moderne all’oramai consacrato shabby-chic, scopriamo i migliori stili di arredamento d’interno.

L’arredamento di casa vostra è l’anima della vostra abitazione: colori, materiali, oggetti di design, tutti pezzi di un puzzle che vanno a comporre ciò che poi si chiama stile. Già, perché arredare una casa non significa soltanto comprare un mobile che ci piace e metterlo in salotto, ma una vera e propria arte, che prevede uno studio, un’idea, e poi solo alla fine la realizzazione pratica.

Ma non temete! Esistono delle idee di arredamento precise e ben delineate, con tratti distinguibili e dalle quali prendere ispirazione per arredare casa. Scopriamo quali sono i migliori, per creare un nuovo look alla vostra dimora!

Arredamento classico

Arredamento blu
Arredamento blu

Partiamo da un arredamento moderno, in linea con lo stile contemporaneo e minimalista. In questo caso siamo di fronte a una scelta di sobrietà, eleganza, leggerezza, ma senza sfociare in banalità e semplicità. Potete scegliere dei mobili anche più originali, come ad esempio i fantastici divani di Edra, cercando però di costruire il tutto attorno a un cromatismo ben preciso.

Inoltre, la vera essenza dello stile contemporaneo è coniugare estetica e funzionalità, ma anche servirsi di materiali semplici e colori che sono neutri o scuri, per lo più a tinta unita.

Arredamento shabby chic

Arredamento provenzale, shabby chic, country… cerchiamo di fare un po’ di chiarezza. Oggi in tanti parlano di shabby, ma non tutti sanno il vero significato di questa parola: vuol dire usurato, logoro, invecchiato, e applicato all’interior design si tratta di scegliere mobili con dettagli che vadano proprio in questa direzione.

Ciò non significa, tuttavia, che si debbano usare mobili vecchi: anche un armadio moderno e all’avanguardia può essere shabbato. L’effetto finale deve essere un’atmosfera antica, con tonalità sul bianco, grigio chiaro, beige, attraversate da un tocco di rosa e di viola lavanda.

Per quanto riguarda i materiali spazio soprattutto a legno, per tessuti e rivestimenti invece si va o sul monocromatico o sul floreale. Infine, per un tocco in più, è possibile riutilizzare arredi con un’anima countryvintage: gabbiette per uccellini, vecchi ferri di stiro in ferro, porta candele in vetro… basta solo usare la fantasia.

Arredamento vintage

Arredamento vintage
Arredamento vintage

Vintage oramai è una parola entrata nell’uso comune. Tecnicamente, un oggetto o uno stile per essere vintage deve rifarsi ad almeno 20 anni prima, ed essere legato a una particolare cultura.

Per arredare una casa in stile retrò serve guardare al passato, certo, ma con un occhio buttato sempre verso il futuro. Si possono dunque recuperare oggetti antichi, in stile anni Cinquanta, Sessanta, Settanta, e costruire una stanza proprio mettendoli in risalto: biciclette, vinili, giradischi, macchine da scrivere, ma anche quadri e poster di movimenti, band, film che richiamino gli anni oramai passati.

Forme arrotondate, colori pastello e spesso su toni caldi come arancione, rosso o giallo, ma anche vivacità ed estrosità. L’arredamento vintage oggi è sicuramente fra le tendenze del momento.

Arredamento etnico

Arredamento etnico
Arredamento etnico

Lo stile etnico si caratterizza da un’atmosfera esotica, che sa subito di viaggi, di mix di culture, di fusioni fra popoli e concetti diversi. E proprio per questo motivo se parliamo di design etnico, si apre davvero un mondo: si può optare per uno stile afro-orientale, asiatico, tribale, strettamente persiano… insomma, non ci sono regole!

Spesso questo arredamento predilige forme stravaganti, mobili particolari e pezzi d’arredamento unici e che rimandano subito a una precisa cultura: i colori si mischiano e così i materiali, creando un ambiente molto pieno, distante dal concetto minimalista tipo dell’arredamento contemporaneo.

Stili di arredamento: qual è il più adatto a te? Scopriamo le tendenze del momento ultima modifica: 2019-07-12T12:05:33+02:00 da Redazione