
L’arredamento dell’ingresso sembra scontato, ma in realtà è il vostro biglietto da visita! Scopriamo i consigli di Idea per una scelta perfetta e di stile.
Arredare l’ingresso della vostra casa viene spesso lasciato in secondo piano dietro al soggiorno, al bagno, alla camera da letto e soprattuto alla cucina. In effetti spesso risulta essere lo spazio più piccolo dell’abitazione, ma non per questo deve essere sottovalutato. Infatti l’ingresso di casa è il primo luogo che si vede appena entrati e, da questo primo impatto, spesso dipende l’intera atmosfera.
Se anche voi avete dimenticato questo piccolo angolo e volete dargli la giusta importanza… seguite i consigli di Idea per un arredamento di design e che potrà sempre adattarsi al vostro stile.
Arredare l’ingresso: la guida di Idea
Prima di tutto è indispensabile che l’ingresso sia armonioso con il resto della casa, perciò è meglio non modificarne lo stile. Ma, detto questo, la caratteristica principale di un ingresso è essenzialmente una (anzi due): deve essere funzionale agli spostamenti dentro e fuori casa ma, soprattutto per gli ospiti, deve essere accogliente.
Passiamo quindi a definire il vostro ingresso perfetto:

I mobili
Che sia un ingresso grande e areato o piccolo e stretto avrà sempre e comunque bisogno di qualche mobile. A seconda dello spazio che avrete a disposizione potrete decidere come arredarlo, tuttavia ci sono alcune accortezze che lo renderanno sicuramente funzionale e risponderanno all’esigenza di praticità.
Il primo elemento che proprio non può mancare è un appendiabiti o attaccapanni. Potrà essere da parete o da terra, componibile con altri elementi oppure singolo. L’importante è che non si scosti dal vostro arredamento, anche se ci sono tantissime proposte di appendiabiti di design che danno quel tocco di personalità in più.
Passiamo a un piano di appoggio: per chiavi, occhiali, mascherina… qualsiasi cosa avrete voglia di abbandonare appena entrati in casa senza rischiare di creare disordine. Anche in questo caso ci sono tantissime soluzioni per un piano di appoggio perfetto e su misura rispetto alle dimensioni del vostro ingresso. Può essere anche solo qualche mensola in legno chiaro se avete scelto uno stile minimal, oppure un mobiletto o una libreria se lo spazio è più comodo e avete necessità di avere più ripiani utili.

Infine l’ultimo mobile indispensabile per il l’arredo dell’ingresso è una scarpiera. Ce ne sono di tutte le dimensioni, forme e colori, anche da incasso che si possono realizzare ad esempio con i sistemi a scorrimento di Protek. L’intento? Mantenere l’ordine senza dimenticare la praticità e il design.
Le luci
Un ingresso per essere considerato accogliente deve avere una caratteristica fondamentale: la giusta illuminazione. Le luci, naturali o meno, sono importanti soprattuto quando lo spazio è poco e, insieme a un gioco di specchi, possono trasformare decisamente lo spazio e renderlo bello e confortevole.
Anche in questo caso si potrà scegliere tra lampade da terra o da parete, faretti o realizzazioni di design come le fantastiche lampade di Davide Groppi.
Altri accessori
Abbiamo poi altri consigli per completare il vostro ingresso, primo tra tutti è l’aggiunta di uno specchio che sarà indispensabile per aumentare lo spazio e rendere più pratico e accogliente l’ingresso. Vi consigliamo poi di non posizionare lo specchio davanti alla porta, ma su una parete laterale.

Un tappeto, qualche metro dopo l’ingresso, può dare quel tocco di accoglienza in più che vi farà sentire immediatamente a casa, così come una foto o un quadro appeso vicino alla scarpiera o alle mensole.
Infine l’ultimo nostro consiglio è di aggiungere una seduta, ci sono molti elementi di design che possono fare al caso vostro e che daranno, così come l’appendiabiti, un tocco di personalità in più all’ambiente.
Consulenza da Idea
Avete bisogno di una mano per arredare l’ingresso? Basterà contattarci o venire nel nostro laboratorio creativo. Insieme a un progetto realizzato apposta per voi potrete trovare tanti altri spunti e pezzi di design meravigliosi, come la bellissima Proust Geometrica di Cappellini. Vi aspettiamo da Idea Biella.